Vinicio Capossela e le sue Canzoni urgenti,
Carmen Consoli a la Notte Rosa,
i concerti di Radio DeeJay,
il Balamondo con Max Gazzé,
il 60esimo compleanno de I Nomadi,
le Albe in controluce,
il Giardino d'Inverno a Pasqua diventa il Giardino sul mare,
Viale Ceccarini si trasforma in un'isola verde, con
101 ulivi a rappresentare l'età della Perla Verde dell'Adriatico.
Sboccia la Primavera e la città di Riccione cambia forma: fioriere multicolori tra Viale Ceccarini, Viale Dante e Piazzale Ceccarini, alberi, palme e ulivi illuminati formano un grande giardino che accoglie turisti e residenti. Sboccia la primavera Sotto il sole di Riccione con un nuovo e ricco palinsesto.
18 marzo
il falò di San Giuseppe di fronte al Giardino sul mare di piazzale Roma. Prima dell'accensione del fuoco, gli artisti e gli artigiani de Lo Smanèt dipingeranno su abiti vintage, interpretando l'arte di Frida Kahlo (a cui è dedicata la mostra fotografica, a Villa Mussolini fino al 1 maggio, Una Vita per immagini) e dando così nuova vita ai vestiti di seconda mano nell'ottica del riciclo e del riuso.
7 aprile
il concerto per piano solo Sarà per sempre di Beppe Carletti, tastierista de I Nomadi. Questo appuntamento lancerà il concerto del gruppo per i suoi 60 anni che si terrà in città a giugno.
8 - 10 aprile
a Villa Lodi Fè torna Lo Smanèt, in un'edizione speciale: ¡Viva la vida!, dedicata a Frida Kahlo. Artigianato, spettacoli, area relax e street food.
10 - 16 aprile
torna anche il Beachline Festival, la grande festa del Beach Volley con appassionati provenienti da tutta Europa per sfidarsi sui campi allestiti sulla spiaggia di Riccione.
22 aprile, Giornata Mondiale della Terra
Visioni di futuro a cura di Valerio Festi e Monica Maimone, uno spettacolo per uno stile di vita più consapevole e sostenibile in Piazzale Ceccarini.
23 aprile, Giornata mondiale del libro
Non ho da offrire che parole, Vinicio Capossela in Piazzale Ceccarini propone una sorta di spettacolo bibliopedico ispirato dai grandi nomi della letteratura mondiale che spazierà tra i temi del viaggio e della follia, della guerra, della speranza e dell’amore. A due giorni dall’uscita di Tredici canzoni urgenti, il cantautore proporrà in anteprima anche i nuovi brani nati dall’incontro con le pagine di Brecht, Goethe e Ariosto.
10 giugno
Festa di compleanno in piazzale Roma per i sessant’anni de I Nomadi con un concerto in Piazzale Roma.
2 - 8 luglio
tornano le Giornate di cinema di Ciné con un programma di eventi e spettacoli aperti alla città in Piazzale Ceccarini, al Cinepalace e al Palazzo dei Congressi.
2 - 7 luglio
torna anche il Festival del Sole, lo spettacolo dello sport, la rassegna internazionale di ginnastica acrobatica a gruppi con 2.500 atleti.
8 Luglio
La Notte Rosa esplode a Riccione con Carmen Consoli in versione acustica.
15 - 16 luglio
Frida Bollani Magoni in concerto per La Madonna del mare sul Piazzale del Porto.
22 luglio
Balamondo: la POPular Folk Orchestra con Max Gazzè. Nel progetto curato da Mirko Casadei, il folk romagnolo contamina e si lascia contaminare da un altro genere di musica, innovando la musica popolare e proiettandola nel futuro.
Albe in controluce
Tornano i concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione, un teatro a cielo aperto che si perde nell'infinita cornice del mare.
L’estate di Radio Deejay sul palco di Piazzale Roma
Tornano Deejay On Stage, il contest musicale per gli artisti emergenti, e le serate con ospiti acclamati di livello nazionale e internazionale.
10 settembre
Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini
13 – 15 ottobre
Premio Riccione per il teatro, alla sua 57ª edizione, dedicatoa Italo Calvino nel centenario della sua nascita. Sarà organizzata una festa del teatro, con performance e approfondimenti in collaborazione con altre realtà del teatro italiano. Il 15 ottobre verranno proclamati i vincitori del Premio Riccione e, a concludere la serata, sarà il concerto dei Nobraino, gruppo musicale folk rock italiano formatosi nel 1996 a Riccione, dedicato al romanzo I sentieri dei nidi di ragno.
20 - 22 ottobre
Ciocopaese e le sue prelibatezze al cioccolato
28 ottobre - 2 novembre
Riccione mi strega: la grande festa di Halloween.
25 novembre
a Riccione è già Natale: accensione delle luminarie del Natale di Riccione.
8 dicembre
accensione del grande Albero.
9 dicembre
Green Christmas, un progetto per valorizzare la sostenibilità ambientale.
26 dicembre
concerto di Santo Stefano
28 dicembre
concerto degli Auguri
31 dicembre
concertone di San Silvestro
1 gennaio
bagno di Capodanno nelmare antistante piazzale Roma e concerto alla Granturismo
Il palinsesto degli eventi del progetto Sotto il sole di Riccione 2023 è ancora in via di definizione.
VI ASPETTIAMO!